Page 83 - CATALOGO 2020 EVENTI VILLAGEPARTY SERVICE
P. 83
DEGUSTA-ANIMAZIONI - CARNEVALE
( Ogni degustazione prevede : allestimento + animazione + colonna sonora a tema )
Le Chiacchiere sono tipici dolci carnevaleschi. Hanno la forma
di striscia, talvolta manipolata a formare un nodo. Sono fatte
con un impasto di farina che viene fritto o cotto al forno e che, a
fine cottura, viene spolverato di zucchero a velo. Le
Chiacchiere sono tipiche dell'Italia centrale, ma si possono
trovare in numerose regioni italiane con nomi diversi come
bugie, cenci (Toscana), chiacchiere (Campania, Lazio, Umbria,
Milano, Puglia), cròstoli (Ferrara, Veneto, Trentino, Friuli), galàni
(Venezia), intrigoni, lasagne, lattughe, pampuglie, rosoni o
sfrappole (Bologna, Modena, Romagna).
Le Frittelle sono dolci tipici del carnevale di Venezia. Vengono
preparate con una pastella di farina, uova, latte e zucchero,
uvetta sultanina, fritte e servite con una spolverata di zucchero
a velo. Le tipiche frittelle veneziane hanno una dimensione che
non supera i 4 cm di diametro e sono vuote.
Le Mascherine di Carnevale sono dei biscotti giganti a 2 strati
con nel mezzo crema di cioccolato o confettura alla frutta. Per
dare colore ed allegria vengono ricoperte di “codette” ( granella
di zucchero ) colorata. Le mascherine sono una creazione di
pasticceria artigianale e vengono prodotte il giorno prima della
loro distribuzione in base al numero richiesto.